De Luca riapre le elementari, a partire da venerdì sarà coprifuoco dalle 23
E intanto su richiesta del governatore il ministro dell'Interno Lamorgese invia 100 militari per supporto al controllo del territorio
Si torna in classe: da lunedì i bimbi delle elementari torneranno a fare lezione in presenza. Lo ha annunciato il governatore De Luca a margine della visita al Covid residence dell’Ospedale del Mare a Napoli. Il presidente ha anche precisato che sono stati autorizzati “progetti speciali scolastici per bambini disabili e autistici”. Nel corso di una riunione tra l’assessore Fortini e le organizzazioni scolastiche sono state concordate le misure alle quali drovanno attenersi gli istituti. De Luca ha esortato i dirigenti scolastici devono a rivolgersi alle Asl per “garantire le condizioni sicurezza”. “Presupposto – quest’ultimo – indispensabile per la riapertura” – ha precisato ancora il governatore che ha preannunciato il coprifuoco alle 23 a partire da venerdì, così come già disposto in Lombardia. E a supporto delle forze dell’ordine sul fronte del controllo del territorio, De Luca ha chiesto e ottenuto dalla ministra dell’Interno Lamorgese l’invio immediato di 100 militari. Obiettivo: il rispetto delle ordinanze anti-Covid. “È un segno importante di attenzione da parte del Ministro, che fa seguito agli impegni assunti e mantenuti dal Commissario Arcu-ri. Ci auguriamo che anche dalla Protezione Civile nazionale – ha concluso De Luca – vengano risposte efficaci e proporzionate alle esigenze evidenziate”.
I commenti sono chiusi.