Campania “arancione”, da domenica in vigore l’ordinanza di Speranza

Il provvedimento del ministro della salute sarà in vigore da dopodomani domenica 6 dicembre. Dunque la Campania cambia colore e passa da zona rossa, ad alto rischio Coronavirus – nella quale era stata classificata il 15 novembre scorso – a zona a rischio moderato-alto. Altra novità è che il monitoraggio sulla classificazione nell'area sarà ogni 7 giorni e non più ogni 14. Quindi si potrà cambiare colore ogni settimana, già a partire da venerdì prossimo.

La Campania diventa zona arancione Covid19. È quanto si legge in una nuova ordinanza, relativa al contenimento del Covid-19, firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. L’ordinanza sarà in vigore da dopodomani domenica 6 dicembre. Dunque la Campania cambia colore e passa da zona rossa, ad alto rischio Coronavirus – nella quale era stata classificata il 15 novembre scorso – a zona arancione, a rischio moderato-alto Cosa cambia? Tra le novità principali, si potrà tornare ad uscire di casa e muoversi all’interno del proprio Comune senza dover portare l’autocertificazione, anche se resta l’obbligo del coprifuoco dalle ore 22 alle 5 (salvo motivi di lavoro, necessità o salute). Restano vietati gli spostamenti da un Comune all’altro, oltre a quelli tra province e regioni. Potranno riaprire tutti i negozi, ad eccezione di bar e ristoranti che potranno continuare a fare asporto e consegne a domicilio. L’asporto è consentito fino alle ore 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni. I centri commerciali restano chiusi nei giorni festivi e prefestivi. Didattica a distanza per le scuole superiori, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori; didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie. Chiuse le università, salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori. Salvo ordinanze regionali e locali dei sindaci. Trasporto pubblico ridotto al 50%, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico. Chiuse attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie. Chiuse piscine, palestre, teatri, cinema. Riaprono i centri sportivi. Altra novità è che il monitoraggio sulla classificazione nell’area sarà ogni 7 giorni e non più ogni 14. Quindi si potrà cambiare colore ogni settimana, già a partire da venerdì prossimo. Per il periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio, il Governo ha già annunciato delle misure più stringenti per le festività natalizie, che diventeranno ancora più rigorose nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno.

I commenti sono chiusi.