Incentivi e nuovi motori: per Zaolino nel 2021 ‘ raddoppierà la produzione’ in Irpinia

Grazie agli ingenti sgravi fiscali e alla produzione di nuovi motori diesel, l'industria automobilistica irpina vivrà un 2021 florido; secondo il segretario Fismic, Giuseppe Zaolino, negli ultimi tre mesi si è 'ridotta la cassa integrazione e sono stati assunti molti giovani'

Gli sgravi fiscali ed i nuovi incentivi promossi dal governo hanno dato nuova linfa ad un settore che stava vivendo negli ultimi anni un grave momento di decadimento. A render noto il cambio di marcia è stato il Segretario Provinciale Fismic che ha felicemente dichiarato:  ‘Segnali importanti ci sono già stati negli ultimi tre mesi. A Pratola Serra si è ridotta la cassa integrazione , alla Denso di Pianodardine e nell’indotto sono stati assunti decine di giovani.
Anche a Nusco nella filiera dell’alluminio dove si producono le scatole dei cambi per grandi marche tedesche, sta crescendo la produzione e nei prossimi mesi anche l’occupazione’. E sull’importanza del comparto automobilistico nella nostra provincia, il sindacalista afferma: ‘ L’auto in Irpinia, continua Zaolino rappresenta la locomotiva dello sviluppo e quando si rimette in marcia, trascina migliaia di lavoratori ed il 46% del PIL Provinciale’.
E sul nuovo anno è sicuro: ‘ Per il 2021 si prevede il raddoppio della produzione motoristica per Pratola Serra con circa 320000 motori. I due nuovi motori diesel di ultima generazione,infatti, assicureranno allo stabilimento un anno di relativa tranquillità occupazionale’.

 

I commenti sono chiusi.