“Troppi assembramenti davanti alle scuole, i sindaci intervengano”
E' l'appello dell'Unità di crisi della regione Campania
“Troppi assembramenti davanti agli istituti. I sindaci mandino i vigili urbani a controllare”. E’ l’appello che arriva dall’unità di crisi della regione Campania. Prima le foto, poi le verifiche effettuate – si legge nella una nota della struttura di palazzo Santa Lucia – testimoniano diffuse situazioni di assembramento. Per gli esperti della regione occorrono mirati servizi da parte dei comandi locali di polizia nelle fasi sia di ingresso e che di uscita degli studenti. Occorre mantenere alta la guardia contro i contagi – si legge sempre nel comunicato – la situazione generale deve assolutamente invitare tutti al rispetto dei protocolli di sicurezza, e in generale ad osservare comportamenti prudenti e responsabili”. Ma c’è chi ha già provato invano a far intervenire i vigili e per questo motivo si è anche spinto oltre, minacciando di chiudere di nuovo le scuole. E’ il caso del sindaco di Benevento Clemente Mastella. “Troppa calca – ha scritto in un post su facebook – i vigili urbani mi dicono che fanno fatica a contenerla. Se continua così le scuole verranno di nuovo chiuse. Mi auguro e chiedo a tutti la massima collaborazione e grande responsabilità”. Ed è proprio al senso di responsabilità dei genitori che vale la pena appellarsi. Leoni da tastiera quando si tratta di inveire contro tutti e tutto per le mancate tutele o per i primi casi di contagio tra gli alunni, educatori pessimi quando ci si accalca in famiglia o peggio ancora in pubblico davanti alle scuole dimostrando in primis ai proprio figli di non rispettare le regole.
I commenti sono chiusi.