C di Capasso per cultura: il progetto di Alessia diventa Case Study alla Lumsa

Nata quasi per gioco tre anni fa da un'idea di Alessia Capasso #CperCultura oggi è una community molto attiva nella divulgazione culturale. Pochi giorni fa il progetto è diventato ‘Case Study’ per il master in Digital Marketing alla LUMSA

Alessia Capasso, classe 1991, per chi ancora non la conosce è una giovane atripaldese dalle mille risorse. Inizia il suo percorso nel mondo della comunicazione come graphic designer, trascorre un periodo in Giappone e poi si ritrova a Roma nel 2019 dove quasi per gioco fonda il gruppo #CperCultura.

Inizialmente aderiscono poco più di 200 persone che su Facebook condividono i Fattarielli, racconti e aneddoti della cultura irpina ma non solo.

Dopo circa tre anni di vita oggi è una community di divulgazione culturale con, all’attivo, la pubblicazione di un libro illustrato, visite guidate organizzate in collaborazione con associazioni culturali e guide turistiche, partecipazioni a progetti finanziati dall’Unione Europea e, soprattutto, un nuovo modo di intendere la divulgazione culturale.

Pochi giorni fa #CperCultura ha raggiunto un altro traguardo, è diventato il Case Study grazie alla sua tesi per il master in Digital Marketing alla LUMSA di Roma. “Mai come oggi, credo, sia diventato necessario per tutte le realtà culturali fornire una strategia digitale che permetta di colmare la lacuna della presenza fisica” afferma Alessia Capasso la fondatrice di #CperCultura.

 

I commenti sono chiusi.