Immunità permanente con una sola dose di vaccino per chi ha avuto il Covid
Due studi pubblicati contestualmente dimostrano che l’immunità naturale è estremamente robusta. Grazie alle cellule b, la memoria immunitaria resiste anche dopo che gli anticorpi sono scomparsi
L’immunità naturale contro il Covid – 19, a differenza di quel che accade con gli altri coronavirus, è di lunga durata ed evolve nel tempo adattandosi alle varianti. Guariti dal Covid, una sola dose di vaccino potrebbe garantire una immunità persino definitiva. Stando alle risultanze di due autorevolissimi studi pubblicati contestualmente dalla Washington University e dalla Rockfeller University, quella sviluppata dopo un’infezione da Covid-19 sembra essere un’immunità particolarmente duratura e, quando amplificata da una sola dose di vaccino, addirittura una super-immunità.
La chiave sta nell’analisi delle cellule B, ovvero le cellule che mantengono la memoria immunitaria anche dopo che gli anticorpi sono scomparsi. A quanto pare queste cellule evolvono senza soluzione di continuità ma nel momento in cui l’organismo entra nuovamente in contatto con il virus innescano la formazione di nuovi anticorpi.
Tutto ciò autorizza a ritenere che, per chi è stato malato, una vaccinazione sia più che sufficiente a garantire un’immunità permanente. Per chi, invece, gode della sola immunità determinata dal vaccino sarà molto probabilmente necessario il richiamo.
I commenti sono chiusi.