Vaccinazioni alla fascia più giovane, l’organizzazione

Ai centri territoriali e agli hub aziendali dal 7 giugno si aggiungeranno le farmacie

Organizzazione già attiva, sistema rodato. Presidi operativi. Ecco perché il fulcro della fase finale della campagna vaccinale, quella più impegnativa perché riguarda una fascia di età ampia e numerosa (12-39 anni), ruoterà come sempre intorno ai 22 centri vaccinali aperti sul territorio irpino, al Drive through dell’esercito (sia fisso con la caserma Berardi che itinerante) e ai 20 hud aziendali recentemente aperte per la vaccinazioni sui luoghi di lavoro. La verà novità sarà rappresentata dalle farmacie. Tranne imprevisti, si partirà lunedì prossimo, sette giugno. Sono 106 le farmacie che hanno aderito in Irpinia: le prenotazioni saranno effettuate direttamente all’interno. Si stimano dalle 10 alle 50 inoculazioni al giorno: tutto dipenderà dagli assetti organizzativi di ognuna della farmacie. Nella prima fase sarà somministrato il vaccino Jhonson e Jhonson per cui la fascia di età di riferimento sarà 18-60 anni. Non si esclude in seguito l’autorizzazione all’utilizzo anche di Pfizer e Moderna.

I commenti sono chiusi.