Il 20% dei ristoranti campani senza personale

Mancano chef e camerieri. Vitiello: "Allarme lanciato due mesi fa. Molti miei colleghi ora fanno altro"

Due ristoranti su dieci in stand by nonostante la ripresa massiccia del settore. Anche e soprattutto in Campania non si trovano chef e camerieri. Migliaia le posizioni vacanti. Due mesi fa sentito da Irpinia tv a lanciare l’allarme sulla mancanza di personale nelle cucine e nelle sale era stato il presidente dell’associazione cuochi campani, Luigi Vitiello. “Parole al vento. Non ci hanno ascoltato. Le riaperture in blocco – ha detto – hanno peggiorato la situazione. Molti dei miei colleghi anziché poltrire in cassa integrazione hanno trovato lavoro nei supermercati o nelle gastronomie o hanno addirittura cambiato mestiere. L’impasse si supera dando – ha concluso Vitiello – dando nuovo impulso alla formazione. Ma questo lo possiamo fare solo se a palazzo Santa Lucia qualcuno ci darà ascolto”. E intanto buone notizie per il comparto campano perché i nostri chef hanno vinto la coppa della regioni: annuale concorso bandito dalla federazione nazionale di categoria.

I commenti sono chiusi.