È morta Gabriella De Matteis, industria e cultura irpine in lutto
Ha combattuto per dieci anni contro un male incurabile Gabriella De Matteis, imprenditrice e presidentessa della Fondazione Sistema Irpinia, scomparsa ieri a soli 54 anni. L’industria e la cultura della provincia di Avellino sono in lutto
A soli 54 anni si è spenta l’imprenditrice Gabriella De Matteis. La Presidente della Fondazione Sistema Irpina della Provincia di Avellino combatteva con coraggio e determinazione da dieci anni contro un terribile male, che ieri ha avuto il sopravvento. L’industria e la cultura irpine piangono la scomparsa di una donna che nel suo percorso di vita ha saputo coniugare la passione e l’amore per il territorio con il suo impegno imprenditoriale nell’azienda familiare, il Pastificio De Matteis di Flumeri, accanto al fratello Marco e al padre Armando. Credeva nella ricerca e nell’innovazione in ogni ambito del suo lavoro, dalla valorizzazione del patrimonio storico e culturale nella Fondazione che guidava, alla alimentazione e alla salute con l’Istituto Telethon di Pozzuoli. È stata sua la sfida di Grano Armando, marchio che ha diffuso nel mondo la qualità della filiera legata alla pasta a cominciare dai semi. In ogni campo ha sempre rivendicato il protagonismo del territorio, operando per una riscoperta e una valorizzazione dei tratti identitari della sua terra, l’Irpinia, per la quale si è spesa fino all’ultimo.
Domani mattina alle 9,15 ad Avellino si svolgeranno i funerali nella chiesa di Santa Maria Delle Grazie, dove con il marito Fernando Ricci e le figlie Maria e Chiara, interverranno personalità e rappresentante istituzionali, ma anche tanta gente comune.
I commenti sono chiusi.