Eliminati i tetti di spesa per i malati oncologici in Campania da gennaio
Dal primo gennaio le prestazioni per i malati oncologici sono sottratti ai tetti di spesa e i gli esami per controlli possono essere prescritti direttamente dall’oncologo: non è più necessario passare dal medico di famiglia
In Campania dal primo gennaio sono in vigore le nuove norme per l’accesso alle prestazioni sanitarie e alle cure per per i malati oncologici. Gli esami e le visite specialistiche per la diagnostica e gli esami ematochimici, quindi tutte le prestazioni di controllo possono essere prescritti direttamente dall’oncologo: non è più necessario passare dal medico di famiglia. In Campania i pazienti oncologici potranno fare la chemioterapia anche a casa o in ambulatorio attraverso il cosiddetto day service invece che in day hospital. Gli oncologi faranno anche la prenotazione sul Cup. Ma soprattutto non ci sono più limiti ai tetti di spesa. In questi giorni sulla innovazione proposta dalla Regione Campania è intervenuto anche il medico chirurgo Carlo Iannace, senologo e primario della Breast Unit di senologia dell’ospedale Moscati di Avellino, che ha parlato di “una vera e propria rivoluzione non solo per i malati oncologici ma anche per le Asl che stanno riorganizzandosi per innestare la marcia giusta”. Spetta proprio agli operatori delle Asl cambiare l’organizzazione dei percorsi e dei processi, ha segnalato Iannace
I commenti sono chiusi.