Vaccinazioni anti-Covid: subito anche medici di famiglia e specialisti ambulatoriali
Rientrano le proteste dei camici bianchi. La manager dell’Asl Maria Morgante dice: "Stiamo procedendo a ritmo levato, entro il 20 gennaio completeremo la fase uno”
Cambio di rotta anche all’Asl di Avellino: subito le vaccinazioni per medici di famiglia, pediatri di libera scelta, guardie mediche e specialisti ambulatoriali. Pace fatta dopo le proteste le minacce di sciopero dei giorni scorsi. Nel mirino delle associazioni di categoria dei camici bianchi, la lista delle priorità stilata dalla regione Campania. Allo stesso tempo saranno vaccinari anche gli operatori del 118 (398 persone, compreso il personale volontario delle associazioni) e quelli delle Usca (17 persone). In tutto 2.061 vaccinazioni. Ordine stabilito con sorteggio: si parte con il distretto di Baiano, poi quello di Atripalda, la Salute mentale, Monteforte Irpino, tutela salute nelle carceri, distretto di Avellino, Ariano Irpino, dipartimento di prevenzione, assistenza domiciliare integrata infine direzione strategica. Contestualmente, partiranno presso le loro sedi le vaccinazioni degli operatori e degli ospiti delle rsa. Si procede in maniera spedita – ha fatto sapere il direttore generale dell’Asl di Avellino, Maria Morgante – entro il 20 gennaio completeremo la fase uno, con grande impegno di operatori e risorse da parte dell’azienda. Colgo l’occasione – ha concluso la manager – per ringraziare quanti tra medici, operatori sanitari e non, personale amministrativo dell’Asl, in queste ore si stanno adoperando affinché la macchina organizzativa funzioni al meglio e a beneficio della collettività”.
I commenti sono chiusi.