Air, bilancio in attivo e 240 assunzioni
Il manager Acconcia rinuncia al compenso
Un attivo di bilancio che supera i due milioni di euro nonostante il blocco causato dalla pandemia. Entro settembre 240 assunzioni tra stabilizzazioni di precari, vincitori di concorso e nuovi addetti. In vista della fusione con Eav, l’Air si candida a diventare azienda leader nel comparto trasporti non solo a livello regionale. L’annuncio durante l’incontro tra l’amministratore Anthony Acconcia e i rappresentanti sindacali di categoria. Nel corso della riunione il manager ha anche precisato che rinuncerà al compenso. “Rappresentiamo – ha precisato – uno dei gruppi più virtuosi che gestiscono il trasporto pubblico locale e lo dimostrano i numeri”.
A metà luglio l’assunzione dei 70 operatori d’esercizio che hanno vinto il concorso. Ad agosto altri 50 innesti con lo scorrimento della graduatoria. Stesso copione a settembre per altri 120 operatori.
Quanto, invece, al patrimonio immobiliare sono in fase di completamento i lavori dell’Autostazione di Avellino e di quella di Grottaminarda. Al deposito di Mercogliano sono in corso di completamento i lavori di rifacimento della copertura, ma è prevista anche la realizzazione di una nuova officina. Mentre si stima che nel giro di un anno sia pronta la nuova sede, nell’ex eliporto dell’Asi a Pianodardine, che sarà l’head quarter della azienda regionale di trasporto pubblico su gomma.
I commenti sono chiusi.