Comune, primi risultati per Ciampi

Carte d’identità elettroniche per tutti e potenziamento della raccolta dei rifiuti organici. Secondo giorno da sindaco, primi risultati per Vincenzo Ciampi, che oggi ha aperto le porte del suo ufficio alla stampa. La rivoluzione annunciata in campagna elettorale sembra intenzionata a partire proprio da Palazzo di Città, l’obiettivo è velocizzare la sgangherata macchina amministrativa e offrire alla cittadinanza servizi degni di tal nome: e così, dispositivo in mano, Ciampi annuncia che se fino ad oggi (per i motivi chidere ai dipendenti di Piazza del Popolo) il comune rilasciava solamente un numero fisso di carte d’identità, 14 al giorno, da ora in poi chi si recherà in municipio verrà sempre servito, anche se si trattasse della 50esima persona che si è affacciata agli sportelli comunali.

Non solo, dopo il nostro servizio sul lancio del sacchetto selvaggio nella galleria della Bonatti, Ciampi ha richiesto a Boccalone un potenziamento della raccolta dell’umido: Irpiniambiente si starebbe già attrezzando per poter consentire un suppletivo conferimento una tantum presso Campo Genova. In poche parole, se vi ritrovate sommersi dall’organico, dopo una lauta cena con amici o parenti, o dovete partire per il mare senza poter aspettare il giorno di raccolta, potrete, in teoria dai primi di agosto, conferire il vostro umido presso il centro di raccolta di via Annarumma.

Non male come inizio, ma il difficile deve ancora venire: domani arriva il parere dei revisori dei conti sul bilancio, Ciampi attende con ansia per valutare se sarà necessario dichiarare dissesto. Una scelta che potrebbe cambiare drasticamente tutto il percorso dei prossimi 5 anni.

Intanto, il sindaco tranquillizza tutti sul concertone: si farà, per la gioia dei tanti avellinesi che hanno risposto in massa al sondaggio lanciato dal primo cittadino su fb

I commenti sono chiusi.