Manna-Tre Torri, qualcosa si muove. Buonopane va ad Ariano
La settimana prossima il Presidente della Provincia Buonopane sarà ad Ariano per incontrare gli amministratori e discutere di viabilità e infrastrutture
Al centro dell’incontro che il Presidente Rizieri Buonopane terrà con gli amministratori i temi della viabilità e delle infrastrutture con una particolare attenzione alla bretella Manna -Tre Torri- Camporeale. L’opera, per la realizzazione della quale furono stanziati anche i fondi, è rimasta solo un progetto nonostante gli espropri dei terreni e l’installazione del cartellone relativo al cantiere. Un vero scandalo cominciato nel lontano 2003. Trentasei i milioni di euro stanziati all’epoca che oggi si sono ridotti a circa venticinque perché il resto è andato via in spese legali, contenziosi ed espropri che probabilemnte non avranno nemmeno più efficacia. Un pasticcio all’italiana che ha condannato Ariano all’isolamento a causa di una viabilità carente e obsoleta legata all’unica arteria che collega il tricolle con il resto del mondo, la vecchia ss 90 sempre intasata ed in alcune ore impraticabile. Ora, con la realizzazione della stazione Hirpinia ed il passaggio nel cuore dell’Ufita della linea ferroviaria dell’Alta Capacità Napoli- Bari , si cerca di correre ai ripari. C’è il timore che i fondi rimasti disponibili, insufficienti per realizzare il vecchio progetto, vengano dirottati per altre opere non funzionali alla viabilità arianese. Ci sarebbe in realtà un nuovo progetto molto ridimensionato rispetto al precedente ,una fondo valle meno impattante sull’ambiente, che potrebbe sostituire la vecchia Manna -Tre Torri e collegare il versante arianese con la Valle dell’Ufita evitando di intasare la ss .90 e la zona di Cardito. E’ su questo che sembrerebbe puntare il comune di Ariano. Buonopane dal canto suo aveva già rassicurato: i fondi rimasti saranno destinati alla viabilità del tricolle.
I commenti sono chiusi.