I teatri uniscono le forze: nasce la collaborazione tra Partenio e Teatro d’Europa

Grazie all’ingresso della storica sala cinematografica avellinese nel Consorzio Teatro Irpino, fondato da Luigi Frasca, il Partenio organizzerà insieme al Teatro d'Europa una stagione teatrale, mettendo in scena anche alcune produzioni locali

Per quanto si parli di teatri chiusi e fermi da ormai oltre cento giorni, non tutti sanno che dietro quelle porte chiuse c’è chi non ha mai smesso di lavorare pensando al futuro.

Unire le forze per resistere, è proprio basandosi su questo spirito che Lello Pagnotta, il titolare del Cinema Teatro Partenio ha scelto di collaborare con Luigi Frasca.

Il Consorzio Teatro Irpino fondato dal direttore artistico del Teatro d’Europa di Cesinali, di cui fa parte anche il Teatro 99 posti di Mercogliano, con il Partenio raggiunge quota tre teatri uniti per il territorio.

La struttura di Via Verdi e quella di Cesinali che nel frattempo hanno rinnovato il look adeguandosi anche alle nuove norme sanitarie, adesso sono pronte per organizzare insieme una nuova stagione teatrale. La direzione artistica del cartellone di spettacoli, sarà affidata a Luigi Frasca, che sta già pensando di mettere in scena alcune produzioni proprie del Consorzio.

“Il nostro impegno – spiega Luigi Frasca è rivolto a stilare 2 cartelloni di spettacoli distinti. Grazie alla fiducia di Lello Pagnotta, consolidiamo la presenza del Consorzio anche nella città capoluogo. Data l’incertezza rispetto all’emergenza sanitaria stiamo pensiamo di ripartire in autunno, anche se stiamo lavorando ad alcuni eventuali spettacoli estivi, da tenere nello spazio esterno del nostro teatro”.

I commenti sono chiusi.