Investimenti senza burocrazia, nuova Provincia di Avellino ad aprile 2023

Stazione unica appaltante collegata a PNRR e Lavori Pubblici, Avvocatura autonoma e nuovo assetto dirigenziale: questi i punti chiave della nuova organizzazione della Provincia di Avellino approvata dal Presidente Rizieri Buonopane. Dal primo aprile sarà operativa

Sarà operativa dal prossimo mese di aprile la nuova organizzazione della Provincia di Avellino. Il presidente Rizieri Buonopane ha pubblicato il provvedimento che ne ridisegna l’assetto, dando forma alla nuova dotazione organica aggiornata al piano di assunzioni del 2022. La nuova Provincia di Avellino consolida le funzioni fondamentali, assumendone nuove a supporto degli enti locali e al servizio del territorio, in particolare per implementare e velocizzare gli investimenti. Scelte chiave sono in questo senso la Stazione unica appaltante collegata a PNRR e Lavori Pubblici, ma anche l’Avvocatura autonoma in grado di gestire anche il recupero dei crediti. Nel primo caso le attività di affidamento dei lavori saranno direttamente collegate alle strutture che seguono viabilità, scuola, demanio, Piano di Ripresa e Resilienza e investimenti. Nel secondo, l’Avvocatura alle dirette dipendenze del Presidente, potrà supportare i cinque settori in cui si articola l’organizzazione dell’ente: Settore 1 Amministrativo e Programmazione Strategica; Settore 2 Economico Finanziario; Settore 3 Edilizia Scolastica e Patrimonio – Demanio – Viabilità; Settore 4 Sviluppo Strategico e Assetto del Territorio; Settore 5 Unità Amministrativa per il PNRR e gli Investimenti. La nuova Provincia è progettata per operaere in maniera armonica e interdipendente per favorire il dialogo e la cooperazione tra i diversi uffici, quindi un rinnovato assetto dirigenziale. In questo scenario a sviluppo orizzontale, l’organizzazione della Provincia di Avellino approvata dal Presidente Rizieri Buonopane riorganizza e potenzia l’UFFICIO dei Staff del Presidente e la Direzione Generale, che guideranno e controlleranno le attività, facendo da accordo

I commenti sono chiusi.