Il Laceno d’oro prende il via con la 46esima edizione, oggi l’omaggio a De Rienzo
Si entra nel vivo della storica kermesse irpina dedicata al cinema d’autore. Oggi l’omaggio a Libero De Rienzo oltre alle proiezioni dei film in concorso, la presentazione del libro di Antonio Mastrogiacomo e la mostra a cura di Paolo Speranza
Con la seconda giornata di proiezioni, presentazioni e dibattiti con gli autori, entra nel vivo il Laceno d’oro International Film Festival.
Oggi è il giorno dell’omaggio a Libero De Rienzo, l’attore e regista con origini paternesi scomparso lo scorso 15 luglio. Alle 20.30, nella sala 4 del Multisala Partenio di via Verdi, è in programma la proiezione di “Sangue – La morte non esiste”, pellicola del 2005 che segnò l’esordio alla regia di De Rienzo.
Tra gli eventi in programma la presentazione del volume CANTAMI O CURVA – OSSERVAZIONI (MUSICOLOGICHE) SULL’OPERA CALCISTICA, di Antonio Mastrogiacomo per Armando Editore. Per la sezione Concorsi Lungometraggi invece sarà la volta della proiezione LA DISTANZA, di collettivo ENECE FILM (Italia 2021, 49’), cui farà seguito, come di consueto, l’incontro con gli autori. Nel pomeriggio il secondo momento dedicato al concorso “Gli occhi sulla città”. Per tutta la durata della kermesse resta in esposizione Il “Laceno d’Oro” di Pasolini e Rea la mostra fotografico-documentaria a cura di Paolo Speranza.
I commenti sono chiusi.